Condizioni generali del software-as-a-service - Lisam

Condizioni generali del software-as-a-service

ULTIMO AGGIONAMENTO: 21 Maggio 2024

1. Applicabilità.

a. Le presenti Condizioni Generali Software-as-a-Service (le “Condizioni”) regolano la fornitura dell’offerta software-as-a-service (i “Servizi”) da parte di Lisam alla parte identificata come “Cliente” (“Cliente”) in un “Modulo di Ordine” eseguito dal Cliente e che incorpora le presenti Condizioni per riferimento (un “Modulo di Ordine”), a partire dalla “Data di Decorrenza” di tale Modulo di Ordine (la “Data di Decorrenza”). Lisam e il Cliente possono essere indicati nel presente documento collettivamente come “Parti” o singolarmente come “Parte”.

b. Il Modulo di ordine, le presenti Condizioni e qualsiasi altro documento sottoscritto da entrambe le parti che incorpori espressamente le presenti Condizioni per riferimento (“Addendum”) (il Modulo di ordine, le Condizioni e gli Addendum sono collettivamente indicati nel presente documento come il “Contratto”) comprendono l’intero accordo tra le parti e sostituiscono tutte le intese, gli accordi, le trattative, le dichiarazioni e le garanzie e le comunicazioni precedenti o contemporanee, sia scritte che orali. In caso di conflitto tra le presenti Condizioni, il Modulo di ordine e qualsiasi Addendum, si applicherà il seguente ordine di priorità: 1) Modulo di ordine, 2) Addendum e 3) Termini e Condizioni.

c. Il presente Contratto prevale su qualsiasi termine e condizione generale del Cliente, indipendentemente dal fatto che il Cliente abbia presentato la richiesta di proposta, l’ordine o tali termini. La fornitura di servizi al Cliente non costituisce accettazione di alcuno dei termini e delle condizioni del Cliente e non serve a modificare o emendare il Contratto.

2. Accesso e Uso.

a. Fornitura di accesso. A condizione che il Cliente paghi le Commissioni e rispetti tutti gli altri termini e condizioni del presente Contratto, Lisam concede al Cliente il diritto non esclusivo e non trasferibile di accedere ai Servizi e di utilizzarli durante il Periodo di validità, esclusivamente per l’uso da parte degli Utenti autorizzati in conformità con i termini e le condizioni del presente Contratto. Tale utilizzo è limitato all’uso interno del Cliente. Lisam fornirà al Cliente le password e i collegamenti di rete o le connessioni necessarie per consentire al Cliente di accedere ai Servizi. Il numero totale di Utenti Autorizzati non supererà il numero stabilito nel Modulo di ordine, salvo quanto espressamente concordato per iscritto dalle Parti e soggetto ad ogni opportuno adeguamento delle Tariffe.

b. Licenza per la Documentazione. In base ai termini e alle condizioni contenuti nel presente Contratto, Lisam concede al Cliente una licenza non esclusiva, non sublicenziabile e non trasferibile per l’utilizzo della Documentazione durante il Periodo di validità esclusivamente per scopi aziendali interni del Cliente in relazione all’utilizzo dei Servizi. Per “Documentazione” si intendono i manuali d’uso, i manuali e le guide di Lisam relativi ai Servizi forniti da Lisam al Cliente in formato elettronico o cartaceo.

c. Limitazioni d’uso. Il Cliente non utilizzerà i Servizi per scopi che esulano dall’ambito dell’accesso concesso nel presente Contratto. Il Cliente non potrà in alcun momento, direttamente o indirettamente, e non permetterà ad alcun Utente Autorizzato di: (i) copiare, modificare o creare opere derivate dei Servizi o della Documentazione, in tutto o in parte; (ii) affittare, noleggiare, prestare, vendere, concedere in licenza, sublicenziare, assegnare, distribuire, pubblicare, trasferire o rendere disponibili in altro modo i Servizi o la Documentazione; (iii) decodificare, disassemblare, decompilare, decodificare, adattare o tentare in altro modo di ricavare o accedere a qualsiasi componente software dei Servizi, in tutto o in parte; (iv) rimuovere qualsiasi avviso di proprietà dai Servizi o dalla Documentazione; o (v) utilizzare i Servizi o la Documentazione in qualsiasi modo o per qualsiasi scopo che infranga, si appropri indebitamente o violi in altro modo qualsiasi diritto di proprietà intellettuale o altro diritto di qualsiasi persona, o che violi qualsiasi legge applicabile.

d. Riserva dei diritti. Lisam si riserva tutti i diritti non espressamente concessi al Cliente nel presente Contratto. Fatta eccezione per i diritti limitati e le licenze espressamente concesse ai sensi del presente Contratto, nulla di quanto contenuto nel presente Contratto concede, per implicazione, rinuncia, preclusione o altro, al Cliente o a terzi qualsiasi diritto di proprietà intellettuale o altro diritto, titolo o interesse nella o per la PI di Lisam. Per “PI di Lisam” si intendono i Servizi, la Documentazione e qualsiasi proprietà intellettuale fornita al Cliente o a qualsiasi Utente autorizzato in relazione a quanto sopra.

e. Sospensione. A prescindere da qualsiasi disposizione contraria contenuta nel presente Contratto, Lisam può sospendere temporaneamente l’accesso del Cliente e di qualsiasi Utente autorizzato a qualsiasi parte o a tutti i Servizi se: (i) Lisam ritenga ragionevolmente che (A) vi sia una minaccia o un attacco a uno qualsiasi degli PI di Lisam; (B) l’uso dell’PI di Lisam da parte del Cliente o di qualsiasi Utente autorizzato interrompa o rappresenti un rischio per la sicurezza dell’PI di Lisam o di qualsiasi altro cliente o fornitore di Lisam; (C) il Cliente, o qualsiasi Utente autorizzato, utilizzi l’PI di Lisam per attività fraudolente o illegali; (D) in base alla legge applicabile, il Cliente ha cessato di continuare la propria attività nel corso ordinario, ha effettuato una cessione a beneficio dei creditori o una disposizione simile dei propri beni, o è diventato oggetto di qualsiasi fallimento, riorganizzazione, liquidazione, scioglimento o procedura simile; o (E) la fornitura dei Servizi da parte di Lisam al Cliente o a qualsiasi Utente autorizzato è vietata dalla legge applicabile; (ii) qualsiasi fornitore di Lisam abbia sospeso o interrotto l’accesso o l’utilizzo da parte di Lisam di qualsiasi servizio o prodotto di terzi necessario per consentire al Cliente di accedere ai Servizi; o (iii) in conformità con la Sezione 5(a)(iii) (qualsiasi sospensione descritta nella sottoclausola (i), (ii), o (iii), una “Sospensione del Servizio”). Lisam si adopererà in modo commercialmente ragionevole per fornire al Cliente una notifica scritta di qualsiasi sospensione del Servizio e per fornire aggiornamenti in merito alla ripresa dell’accesso ai Servizi a seguito di qualsiasi sospensione del Servizio. Lisam si adopererà in modo commercialmente ragionevole per riprendere a fornire l’accesso ai Servizi non appena ragionevolmente possibile dopo che l’evento che ha dato origine alla Sospensione del Servizio è stato risolto. Lisam non sarà responsabile di eventuali danni, responsabilità, perdite (compresa la perdita di dati o di profitti) o di qualsiasi altra conseguenza che il Cliente o qualsiasi Utente autorizzato possa subire a seguito di una sospensione del Servizio.

f. Statistiche aggregate. A prescindere da qualsiasi disposizione contraria contenuta nel presente Contratto, Lisam può monitorare l’uso dei Servizi da parte del Cliente e raccogliere e compilare le Statistiche aggregate. Per quanto riguarda Lisam e il Cliente, tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi alle Statistiche aggregate e tutti i diritti di proprietà intellettuale in esse contenuti appartengono e sono conservati esclusivamente da Lisam. Il Cliente riconosce che Lisam può compilare Statistiche aggregate sulla base dei Dati del Cliente inseriti nei Servizi. Il Cliente accetta che Lisam possa (i) rendere disponibili al pubblico le Statistiche aggregate in conformità alla legge applicabile e (ii) utilizzare le Statistiche aggregate nella misura e nei modi consentiti dalla legge applicabile.

g. Requisito di aggiornamento obbligatorio. Lisam si riserva il diritto di richiedere al Cliente di passare a una versione aggiornata dei Servizi. Lisam informerà il Cliente per iscritto almeno 30 giorni prima della data di transizione richiesta. Una volta ricevuto l’avviso di transizione, il Cliente inizierà prontamente la transizione alla versione aggiornata e la completerà entro la data di transizione specificata. Durante il periodo di transizione, Lisam fornirà un supporto e un’assistenza ragionevoli per facilitare il passaggio del Cliente alla versione aggiornata. La portata e la natura di tale supporto saranno determinate a discrezione di Lisam. Dopo la data di transizione, Lisam potrà interrompere la fornitura della versione precedente dei Servizi.

3. Responsabilità del Cliente.

Il Cliente è responsabile di tutti gli usi dei Servizi e della Documentazione derivanti dall’accesso fornito dal Cliente, direttamente o indirettamente, indipendentemente dal fatto che tale accesso o uso sia consentito da o in violazione del presente Contratto. Senza limitare la generalità di quanto sopra, il Cliente è responsabile di tutti gli atti e le omissioni degli Utenti autorizzati, e qualsiasi atto o omissione da parte di un Utente autorizzato che costituirebbe una violazione del presente Contratto, se compiuto dal Cliente, sarà considerato una violazione del presente Contratto da parte del Cliente. Il Cliente farà ogni ragionevole sforzo per rendere tutti gli Utenti autorizzati consapevoli delle disposizioni del presente Contratto applicabili all’uso dei Servizi da parte di tali Utenti autorizzati e farà in modo che gli Utenti autorizzati si conformino a tali disposizioni.

4. Supporto.

Lisam fornirà un’assistenza ragionevole e un supporto continuo per assistere il Licenziatario e gli Utenti autorizzati nell’accesso al software concesso in licenza. Lisam metterà a disposizione il proprio personale via e-mail per feedback, risoluzione di problemi o domande di carattere generale tra le ore 7:00 e le ore 20:00 (ora centrale), dal lunedì al venerdì, e farà il possibile per rispondere alle richieste di assistenza entro 24 ore lavorative. Gli eventuali servizi di assistenza premium sono soggetti ai termini e alle condizioni specifici del servizio indicati nel Modulo di ordine.

5. Corrispettivi.

Il Cliente pagherà a Lisam i corrispettivi (“Corrispettivi”) indicati nel Modulo di ordine senza alcuna compensazione o deduzione. Il Cliente effettuerà tutti i pagamenti previsti dal presente documento in euro entro la data di scadenza indicata nel Modulo di ordine. Se il Cliente non effettua un pagamento alla scadenza, senza limitare gli altri diritti e rimedi di Lisam: (i) Lisam può addebitare interessi sull’importo scaduto al tasso dell’1,5% al mese calcolato giornalmente e composto mensilmente o, se inferiore, al tasso più alto consentito dalla legge applicabile; (ii) il Cliente rimborserà a Lisam tutti i costi sostenuti da quest’ultima per la riscossione dei pagamenti in ritardo o degli interessi, comprese le spese legali, le spese giudiziarie e le commissioni delle agenzie di riscossione; e (iii) se tale inadempienza si protrae per trenta (30) giorni o più, Lisam può sospendere l’accesso del Cliente e dei suoi Utenti autorizzati a qualsiasi parte o a tutti i Servizi fino al completo pagamento di tali importi. Tutte le tariffe e gli altri importi dovuti dal Cliente ai sensi del presente Contratto sono al netto di tasse e imposte simili. Il Cliente è responsabile di tutte le imposte sulle vendite, sull’uso e sulle accise e di qualsiasi altra imposta, tassa e onere di qualsiasi tipo imposto da qualsiasi autorità governativa o normativa federale, statale o locale su qualsiasi importo dovuto dal Cliente ai sensi del presente Contratto, ad eccezione di qualsiasi imposta imposta sul reddito di Lisam.

NOTA IMPORTANTE SUI PREZZI: Le Commissioni saranno adeguate su base annua, a partire dal primo dell’anno, in base all’indice nazionale medio italiano dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (IPC) pubblicata dall’ISTAT e relativo al precedente anno solare, come rivisto di volta in volta, o qualsiasi sostituzione diretta di tale indice (il “IPC”), o del 3% annuo, a seconda di quale sia il valore più alto.

6. Informazioni Riservate.

Di tanto in tanto, nel corso del Periodo di validità, ciascuna delle Parti può divulgare o mettere a disposizione dell’altra Parte informazioni sui propri affari, prodotti, proprietà intellettuale riservata, segreti commerciali, informazioni riservate di terzi e altre informazioni sensibili o proprietarie, sia oralmente che in forma scritta, elettronica o in altra forma o supporto, e che siano o meno contrassegnate, designate o altrimenti identificate come “riservate” (collettivamente, “Informazioni riservate”). Le informazioni riservate non comprendono le informazioni che, al momento della divulgazione, sono: (a) di dominio pubblico; (b) note alla Parte ricevente al momento della divulgazione; (c) ottenute legittimamente dalla Parte ricevente su base non riservata da una terza parte; o (d) sviluppate in modo indipendente dalla Parte ricevente. La Parte ricevente non divulgherà le Informazioni riservate della Parte divulgatrice ad alcuna persona o entità, ad eccezione dei dipendenti della Parte ricevente che hanno la necessità di conoscere le Informazioni riservate per l’esercizio dei propri diritti o l’adempimento degli obblighi previsti dal presente documento. Nonostante quanto precede, ciascuna Parte può divulgare le Informazioni riservate nella misura limitata in cui ciò sia necessario (i) per ottemperare all’ordine di un tribunale o di un altro ente governativo, o se altrimenti necessario per ottemperare alla legge applicabile, a condizione che la Parte che effettua la divulgazione in base all’ordine ne abbia prima dato comunicazione scritta all’altra Parte e abbia compiuto uno sforzo ragionevole per ottenere un ordine di protezione; o (ii) per stabilire i diritti di una Parte ai sensi del presente Accordo, compresa l’effettuazione di depositi giudiziari richiesti. Alla scadenza o alla risoluzione del Contratto, la Parte ricevente restituirà prontamente alla Parte divulgatrice tutte le copie, in forma scritta, elettronica o in altra forma o supporto, delle Informazioni riservate della Parte divulgatrice, oppure distruggerà tutte le copie e certificherà per iscritto alla Parte divulgatrice che tali Informazioni riservate sono state distrutte. Gli obblighi di non divulgazione di ciascuna Parte in relazione alle Informazioni riservate decorrono dalla Data di entrata in vigore e scadranno cinque anni dopo la data in cui sono state divulgate per la prima volta alla Parte ricevente; tuttavia, per quanto riguarda le Informazioni riservate che costituiscono un segreto commerciale (come stabilito dalla legge applicabile), tali obblighi di non divulgazione sopravviveranno alla risoluzione o alla scadenza del presente Accordo fintanto che tali Informazioni riservate rimarranno soggette alla protezione del segreto commerciale ai sensi della legge applicabile.

7. Proprietà intellettuale; Feedback.

a. PI di Lisam. Il Cliente riconosce che, per quanto riguarda il Cliente e Lisam, Lisam possiede tutti i diritti, i titoli e gli interessi, compresi tutti i diritti di proprietà intellettuale, relativi alla PI di Lisam.

b. Dati del Cliente. Lisam riconosce che, per quanto riguarda Lisam e il Cliente, il Cliente possiede tutti i diritti, i titoli e gli interessi, compresi tutti i diritti di proprietà intellettuale, relativi ai Dati del Cliente. Con il presente documento, il Cliente concede a Lisam una licenza non esclusiva, esente da royalty e valida in tutto il mondo, per riprodurre, distribuire e utilizzare in altro modo e visualizzare i Dati del Cliente ed eseguire tutte le azioni relative ai Dati del Cliente che potrebbero essere necessarie a Lisam per fornire i Servizi al Cliente.

c. Feedback. Se il Cliente o uno dei suoi dipendenti o appaltatori invia o trasmette comunicazioni o materiali a Lisam per posta, e-mail, telefono o altro, suggerendo o consigliando modifiche all’PI di Lisam, incluse, a titolo esemplificativo, nuove caratteristiche o funzionalità ad esso relative, o qualsiasi commento, domanda, suggerimento o simili (“Feedback”), Lisam è libera di utilizzare tale Feedback indipendentemente da qualsiasi altro obbligo o limitazione tra le Parti che disciplina tale Feedback.

8. Esclusione di garanzia.

L’PI DI LISAM VIENE FORNITA “COSÌ COM’È” E LISAM NON RICONOSCE ALCUNA GARANZIA, SIA ESSA ESPLICITA, IMPLICITA, LEGALE O DI ALTRO TIPO. LISAM DECLINA IN MODO SPECIFICO TUTTE LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE, TITOLO E NON VIOLAZIONE, NONCHÉ TUTTE LE GARANZIE DERIVANTI DA RAPPORTI COMMERCIALI, USI O PRATICHE COMMERCIALI. LISAM NON FORNISCE ALCUN TIPO DI GARANZIA CHE L’PI DI LISAM, O QUALSIASI PRODOTTO O RISULTATO DEL SUO UTILIZZO, SODDISFI I REQUISITI DEL CLIENTE O DI QUALSIASI ALTRA PERSONA, CHE FUNZIONI SENZA INTERRUZIONI, CHE RAGGIUNGA I RISULTATI PREVISTI, CHE SIA COMPATIBILE O CHE FUNZIONI CON QUALSIASI SOFTWARE, SISTEMA O ALTRO SERVIZIO, O CHE SIA SICURO, ACCURATO, COMPLETO, PRIVO DI CODICE DANNOSO O PRIVO DI ERRORI.

9. Limitazioni di responsabilità.

IN NESSUN CASO LISAM SARÀ RESPONSABILE, AI SENSI DEL PRESENTE CONTRATTO O IN RELAZIONE AD ESSO, IN BASE A QUALSIASI TEORIA LEGALE O EQUA, INCLUSA LA VIOLAZIONE DEL CONTRATTO, L’ILLECITO CIVILE (INCLUSA LA NEGLIGENZA), LA RESPONSABILITÀ OGGETTIVA O ALTRO, PER QUALSIASI: (a) DANNI CONSEQUENZIALI, INCIDENTALI, INDIRETTI, ESEMPLARI, SPECIALI, MAGGIORATI O PUNITIVI; (b) AUMENTO DEI COSTI, DIMINUZIONE DEL VALORE O PERDITA DI ATTIVITÀ, PRODUZIONE, RICAVI O PROFITTI; (c) PERDITA DI AVVIAMENTO O REPUTAZIONE; (d) USO, INCAPACITÀ DI UTILIZZARE, PERDITA, INTERRUZIONE, RITARDO O RECUPERO DI QUALSIASI DATI, O VIOLAZIONE DELLA SICUREZZA DEI DATI O DEL SISTEMA; O (e) COSTO DELLA SOSTITUZIONE DI BENI O SERVIZI, IN OGNI CASO A PRESCINDERE DAL FATTO CHE LISAM SIA STATA AVVISATA DELLA POSSIBILITÀ DI TALI PERDITE O DANNI O CHE TALI PERDITE O DANNI FOSSERO ALTRIMENTI PREVEDIBILI. IN NESSUN CASO LA RESPONSABILITÀ COMPLESSIVA DI LISAM DERIVANTE DA O CORRELATA AL PRESENTE CONTRATTO, IN BASE A QUALSIASI TEORIA LEGALE O EQUA, COMPRESA LA VIOLAZIONE DEL CONTRATTO, L’ILLECITO CIVILE (COMPRESA LA NEGLIGENZA), LA RESPONSABILITÀ OGGETTIVA E ALTRO, SUPERERÀ GLI IMPORTI TOTALI PAGATI A LISAM IN BASE AL PRESENTE CONTRATTO NEL PERIODO DI DODICI MESI PRECEDENTE L’EVENTO CHE HA DATO ORIGINE AL RECLAMO.

10. Termini e Recesso.

a. Termini. Il termine iniziale del presente Contratto decorre dalla Data di entrata in vigore e, salvo risoluzione anticipata ai sensi delle disposizioni esplicite del presente Contratto, rimarrà in vigore fino alla data indicata nel Modulo di ordine (il “Termine iniziale”). Il presente Contratto si rinnoverà automaticamente per periodi successivi di un anno, a meno che non venga risolto anticipatamente in base alle disposizioni esplicite del presente Contratto o che una delle Parti non invii all’altra Parte una comunicazione scritta di mancato rinnovo almeno sessanta (60) giorni prima della scadenza del periodo in corso (ciascun “Periodo di rinnovo” e, insieme al Periodo iniziale, il “Periodo”).

b. Recesso. Oltre a qualsiasi altro diritto di risoluzione esplicito previsto dal presente Contratto: (i) Lisam può risolvere il presente Contratto, con effetto su notifica scritta al Cliente, se il Cliente: (A) non paghi un qualsiasi importo dovuto ai sensi del presente Contratto e tale inadempienza si protragga per più di trenta (30) giorni dopo la consegna di un avviso scritto da parte di Lisam; o (B) violi uno qualsiasi degli obblighi di cui alla Sezione 2(c) o alla Sezione 6; (ii) ciascuna Parte può risolvere il presente Contratto, con effetto a partire da un avviso scritto all’altra Parte, se l’altra Parte viola in modo sostanziale il presente Contratto e tale violazione: (A) non è sanabile; o (B) non sia sanabile, ma rimanga non sanata trenta (30) giorni dopo che la Parte non inadempiente ne abbia dato comunicazione scritta alla Parte inadempiente; oppure (iii) ciascuna delle Parti può recedere dal presente Accordo, con effetto immediato, previa comunicazione scritta all’altra Parte, se l’altra Parte: (A) diventi insolvente o non sia generalmente in grado di pagare, o non riesca a pagare, i propri debiti alla loro scadenza; (B) presenti o abbia presentato a suo carico un’istanza di fallimento volontario o involontario o sia altrimenti soggetta, volontariamente o involontariamente, a qualsiasi procedura ai sensi di qualsiasi legge fallimentare o di insolvenza nazionale o estera; (C) effettui o cerchi di effettuare una cessione generale a beneficio dei suoi creditori; o (D) richieda o abbia nominato un curatore fallimentare, un amministratore fiduciario, un custode o un agente simile, nominato per ordine di un tribunale di giurisdizione competente, per prendere in carico o vendere qualsiasi parte rilevante delle sue proprietà o attività.

c. Effetto della scadenza o della risoluzione. Alla scadenza o alla risoluzione anticipata del presente Contratto, il Cliente interromperà immediatamente l’uso della PI di Lisam e, senza limitare gli obblighi del Cliente ai sensi della Sezione 6, il Cliente cancellerà, distruggerà o restituirà tutte le copie della PI di Lisam e certificherà per iscritto a Lisam che la PI di Lisam è stata cancellata o distrutta. Nessuna scadenza o risoluzione inciderà sull’obbligo del Cliente di pagare tutti i Canoni eventualmente dovuti prima di tale scadenza o risoluzione, né darà diritto al Cliente ad alcun rimborso.

d. Sopravvivenza. La presente Sezione 10(d) e le Sezioni 1, 5, 6, 7, 8, 9 e 11 sopravvivono a qualsiasi risoluzione o scadenza del presente Accordo. Nessun’altra disposizione del presente Accordo sopravvive alla scadenza o alla risoluzione anticipata del presente Accordo.

11. Varie ed eventuali.

a. Intero Accordo. Il presente Contratto, unitamente a qualsiasi altro documento qui incorporato per riferimento, costituisce l’unico e intero accordo delle Parti in relazione all’oggetto del presente Contratto e sostituisce tutte le intese, gli accordi, le dichiarazioni e le garanzie precedenti e contemporanee, sia scritte che orali, in relazione a tale oggetto.

b. Avvisi. Tutti gli avvisi, le richieste, i consensi, i reclami, le richieste, le rinunce e le altre comunicazioni di cui al presente documento (ciascuno, un “Avviso”) devono essere in forma scritta e indirizzati al Cliente all’indirizzo di posta elettronica indicato nel Modulo di ordine se al Cliente, e all’indirizzo pec lisamitaly@pecaruba.it.

c. Forza maggiore. In nessun caso Lisam sarà responsabile nei confronti del Cliente, o si riterrà che abbia violato il presente Contratto, per qualsiasi mancata o ritardata esecuzione degli obblighi previsti dal presente Contratto, se e nella misura in cui tale mancata o ritardata esecuzione sia causata da circostanze al di fuori del ragionevole controllo di Lisam, incluse, a titolo esemplificativo, cause di forza maggiore, inondazioni, incendi, terremoti, esplosioni, guerre, terrorismo, invasioni, sommosse o altri disordini civili, scioperi, interruzioni o rallentamenti del lavoro o altri disordini industriali, o approvazione di leggi o qualsiasi azione intrapresa da un’autorità governativa o pubblica, inclusa l’imposizione di un embargo.

d. Emendamenti e modifiche; rinuncia. Nessun emendamento o modifica del presente Accordo è efficace se non è redatto per iscritto e firmato da un rappresentante autorizzato di ciascuna Parte. Nessuna rinuncia da parte di una Parte a una qualsiasi delle disposizioni del presente Accordo sarà efficace se non esplicitamente indicata per iscritto e firmata dalla Parte che rinuncia. Salvo quanto diversamente stabilito nel presente Accordo, (i) nessun mancato esercizio, o ritardo nell’esercizio, di qualsiasi diritto, rimedio, potere o privilegio derivante dal presente Accordo opererà o sarà interpretato come una rinuncia allo stesso, e (ii) nessun esercizio singolo o parziale di qualsiasi diritto, rimedio, potere o privilegio previsto dal presente Accordo precluderà qualsiasi altro o ulteriore esercizio dello stesso o l’esercizio di qualsiasi altro diritto, rimedio, potere o privilegio.

e. Separabilità. Se una disposizione del presente Contratto è invalida, illegale o inapplicabile in una qualsiasi giurisdizione, tale invalidità, illegalità o inapplicabilità non pregiudicherà alcun altro termine o disposizione del presente Contratto né invaliderà o renderà inapplicabile tale termine o disposizione in qualsiasi altra giurisdizione. Una volta accertata l’invalidità, l’illegittimità o l’inapplicabilità di un termine o di un’altra disposizione, le Parti negozieranno in buona fede per modificare il presente Contratto in modo da realizzare il loro intento originario il più possibile in maniera reciprocamente accettabile, affinché le transazioni contemplate nel presente Contratto siano consumate come originariamente previsto nella massima misura possibile.

f. Legge applicabile e foro competente; assoggettamento alla giurisdizione.  Il presente Contratto è disciplinato esclusivamente dalla legge dello Stato italiano. Qualsiasi causa, azione o procedimento legale derivante da o correlato al presente Contratto o alle licenze concesse ai sensi dello stesso sarà avviato esclusivamente presso il tribunale di Milano (IT) e ciascuna Parte si sottopone irrevocabilmente alla competenza esclusiva di tale tribunale in qualsiasi causa, azione o procedimento.

g. Cessione. Il Cliente non può cedere alcuno dei suoi diritti o delegare alcuno dei suoi obblighi ai sensi del presente documento, in ogni caso sia volontariamente che involontariamente, per effetto di legge o altro, senza il previo consenso scritto di Lisam. Qualsiasi presunta cessione o delega in violazione della presente Sezione sarà nulla. Nessuna cessione o delega solleverà la Parte cedente o delegante da alcuno dei suoi obblighi ai sensi del presente Contratto. Il presente Contratto è vincolante e va a beneficio delle Parti e dei rispettivi successori e cessionari autorizzati.

h. Risoluzione equa. Ciascuna Parte riconosce e concorda che la violazione o la minaccia di violazione da parte di tale Parte di uno qualsiasi dei suoi obblighi ai sensi della Sezione 6 o, nel caso del Cliente, della Sezione 2(c), causerebbe all’altra Parte un danno irreparabile per il quale i danni monetari non sarebbero un rimedio adeguato e concorda che, in caso di tale violazione o minaccia di violazione, l’altra Parte avrà diritto a un’equa riparazione, compresi un’ordinanza restrittiva, un’ingiunzione, un’esecuzione specifica e qualsiasi altro rimedio disponibile presso qualsiasi tribunale, senza alcun obbligo di costituire una cauzione o un’altra garanzia, o di dimostrare danni effettivi o che i danni monetari non sono un rimedio adeguato. Tali rimedi non sono esclusivi e si aggiungono a tutti gli altri rimedi disponibili per legge, in via equitativa o in altro modo.

i. Controparti. Il presente Contratto può essere stipulato in controparti, ciascuna delle quali è considerata un originale, ma tutte insieme sono considerate un unico e medesimo contratto.